Il counseling come professione autonoma può essere esercitato da chi non sia psicologo solo nella forma di consulenza naturopatica, filosofica o psicobiologica. Altrimenti, non è altro che una modalità di approccio al cliente riservata a psicologi abilitati.
Diventare counselor implica necessariamente porsi al di fuori dell'ambito clinico psicologico, perchè il counseling inteso come modalità di cura di disturbi e di disagio psichico è competenza dello psicologo abitato, il quale non è un counselor ma può adottare l'approccio del counseling.
Il counseling come professione autonoma può essere esercitato da chi non sia psicologo solo nella forma di consulenza naturopatica, filosofica o psicobiologica. Altrimenti, non è altro che una modalità di approccio al cliente riservata a psicologi abilitati.
Diventare counselor implica necessariamente porsi al di fuori dell'ambito clinico psicologico, perchè il counseling inteso come modalità di cura di disturbi e di disagio psichico è competenza dello psicologo abitato, il quale non è un counselor ma può adottare l'approccio del counseling.
Il counseling, come professione a sé, al di fuori dell'ambito clinico, richiede l'acquisizione di competenza in ambiti non psicologici, quali quello delle Scienze naturopatiche (fondate dal Comitato scientifico di UniPsi) delle Scienze filosofiche e delle Scienze psicobiologiche. Il percorso formativo, quindi, non ricalca quello della psicologia clinica, della psicoterapia, della psicodiagnostica, ma quello della Psicobiologia del comportamento umano come filosofia pratica di vita rivolta alla promozione del benessere.
Il counseling, come professione a sé, al di fuori dell'ambito clinico, richiede l'acquisizione di competenza in ambiti non psicologici, quali quello delle Scienze naturopatiche (fondate dal Comitato scientifico di UniPsi) delle Scienze filosofiche e delle Scienze psicobiologiche. Il percorso formativo, quindi, non ricalca quello della psicologia clinica, della psicoterapia, della psicodiagnostica, ma quello della Psicobiologia del comportamento umano come filosofia pratica di vita rivolta alla promozione del benessere.
Il Counseling insegnato dalla nostra scuola prevede lo studio della storia, della filosofia, della sociobiologia, dell'etologia, dell'antropologia, delle scienze della comunicazione, della psiconeuroimmunologia del comportamento umano applicati alla presa in carico della persona nella sua globalità, al solo scopo di aiutarla a migliorare la qualità della sua vita attingendo e sviluppando le proprie risorse interiori.
La Scuola eroga due differenti indirizzi di studio, per il conseguimento del Diploma di Counselor ad indirizzo Psicobiologico o di Counselor filosofico.
Il Counseling insegnato dalla nostra scuola prevede lo studio della storia, della filosofia, della sociobiologia, dell'etologia, dell'antropologia, delle scienze della comunicazione, della psiconeuroimmunologia del comportamento umano applicati alla presa in carico della persona nella sua globalità, al solo scopo di aiutarla a migliorare la qualità della sua vita attingendo e sviluppando le proprie risorse interiori.
La Scuola eroga due differenti indirizzi di studio, per il conseguimento del Diploma di Counselor ad indirizzo Psicobiologico o di Counselor filosofico.