Vi siete accorti che la pandemia che stiamo vivendo ha reso finalmente possibile una modalità di studio più efficace, efficiente e rapida di quella obsoleta che consiste nel radunare gli scolari in una classe per trasmettere loro nozioni che sono già tutte disponibili in maniera più chiara su supporti informativi e su manuali appositamente scritti per lo studio delle nostre lezioni di counseling?
Sapevate che tutte le Università del mondo erogano dove possibile le loro lezioni online, e che essa è la maniera più efficiente e rapida per formarsi in materie che non richiedono il contatto fisico, come il counseling?
Vi siete accorti che la pandemia che stiamo vivendo ha reso finalmente possibile una modalità di studio più efficace, efficiente e rapida di quella obsoleta che consiste nel radunare gli scolari in una classe per trasmettere loro nozioni che sono già tutte disponibili in maniera più chiara su supporti informativi e su manuali appositamente scritti per lo studio delle nostre lezioni di counseling?
Sapevate che tutte le Università del mondo erogano dove possibile le loro lezioni online, e che essa è la maniera più efficiente e rapida per formarsi in materie che non richiedono il contatto fisico, come il counseling?
La Federazione italiana Counseling considera lo studio online la modalità preferenziale, più valida ed efficace di apprendere discipline le quali non richiedano il contatto e la presenza fisica, come il counseling.
La Federazione italiana Counseling considera lo studio online la modalità preferenziale, più valida ed efficace di apprendere discipline le quali non richiedano il contatto e la presenza fisica, come il counseling.
Per questo la Federazione Italiana Counseling riconosce solo le scuole che possano garantire uno studio verificabile effettuato su materiale didattico costituito di almeno 4800 pagine di testi, corrispondenti a un Monte ore di 1800, e pretende che l’impostazione delle lezioni sia orientata alla promozione del benessere in ambito educativo, culturale e sociale, e non in quello clinico-sanitario.
Per questo la Federazione Italiana Counseling riconosce solo le scuole che possano garantire uno studio verificabile effettuato su materiale didattico costituito di almeno 4800 pagine di testi, corrispondenti a un Monte ore di 1800, e pretende che l’impostazione delle lezioni sia orientata alla promozione del benessere in ambito educativo, culturale e sociale, e non in quello clinico-sanitario.